
Spray al Peperoncino: Il Comune di Riccione potenzia la sicurezza della polizia locale

Nell’estate post-Covid, il Comune di Riccione ha adottato misure concrete per migliorare la sicurezza pubblica, dotando la polizia locale di 50 bombolette di spray al peperoncino complete di ricariche. L’obiettivo è contrastare l’aumento di episodi di vandalismo e la presenza di baby gang in città.
L’introduzione dello spray al peperoncino per gli agenti è una risposta diretta alle crescenti preoccupazioni sulla sicurezza urbana. Questo strumento di autodifesa, non letale, consente agli operatori di intervenire in situazioni critiche, riducendo il rischio di escalation violente.
Oltre a questa dotazione, il Comune ha rafforzato il controllo del territorio avvalendosi di guardie giurate attive nelle ore notturne. Le pattuglie presidiano zone sensibili come il lungomare e le aree più frequentate, prevenendo atti vandalici e garantendo l’ordine pubblico.
Queste misure hanno già avuto un impatto positivo sulla comunità: i casi di vandalismo sono diminuiti e i cittadini si sentono più sicuri, aumentando la fiducia nelle istituzioni locali.
Formazione e addestramento degli agenti sull’uso dello spray al peperoncino
Per garantire un utilizzo corretto ed efficace dello spray al peperoncino, gli agenti della polizia locale hanno partecipato a sessioni di formazione specifiche, con lo scopo di comprendere tecniche operative e tattiche di intervento, assicurando che l’uso dello spray sia conforme alle normative vigenti e alle migliori pratiche operative.

DEFENCE SYSTEM 2.0
Leader in Italia nel settore della distribuzione di strumenti per la difesa personale e articoli per la casa. Tra i nostri prodotti di punta spiccano gli spray al peperoncino legali e certificati, che fanno parte della gamma di prodotti per la legittima difesa più completa e affidabile presente in Italia.

